Far fronte al caldo intenso, non solo durante i mesi estivi, è ormai una priorità che riguarda sia gli ambienti domestici che quelli lavorativi. Come combattere
il caldo? In generale, sconsigliamo di acquistare i condizionatori mobili, poiché sono poco efficienti. Un modo molto economico di raffrescare l'ambiente è invece l'utilizzo di ventilatori: con un consumo di circa 50
Watt, permettono di risparmiare molta elettricità rispetto ai condizionatori mobili, che invece assorbono circa 1'000 Watt.
Come trovare il ventilatore giusto
Topten.it ha compilato una lista di ventilatori efficienti, in continuo aggiornamento. Prima di acquistare un ventilatore, considerate di che tipo di ventilatore avete bisogno e poi confrontate i migliori prodotti:
Consigli per la scelta
Tutti gli apparecchi qui elencati presentano un buon indice di efficienza, che rispecchia il rapporto tra la portata volumetrica e la prestazione in Watt. Più è alto l’indice di efficienza più è efficiente l’apparecchio.
Attenzione al rumore: i migliori apparecchi emettono 50 dB(A). Si tratta di un rumore usuale, tipico dei rumori ambientali in un appartamento. Con la maggior parte degli apparecchi si può ridurre un po’ la potenza della ventilazione e di conseguenza anche il rumore.
Non scegliete ventilatori con funzione riscaldamento: non acquistate ventilatori di questo tipo, perché all’utilizzo nella modalità riscaldamento sono dei voraci divoratori di corrente.
Non acquistate condizionatori mobili: nonostante gli alti valori di consumo (fino a 1‘300 W), sono poco efficienti perché il calore deve essere espulso con un tubo attraverso una finestra aperta. Dalla finestra aperta però continua allo stesso modo a entrare aria calda.Consigli contro il caldo
Durante il giorno abbassate i parasole: abbassare i parasole possibilmente presto, in modo che il calore non raggiunga neanche i locali.
Aprire le finestre di notte e mattina presto: serve a convogliare in casa l’aria più fresca delle temperature esterne più basse, eventualmente un ventilatore può contribuire a migliorare l’aereazione.
Posizione ideale: posare il ventilatore in un angolo del locale e inclinarlo verso il soffitto, così il flusso d’aria raggiunge la circolazione ideale nel locale.
Spegnere gli apparecchi elettrici inutilizzati: fotocopiatrice, macchine per il caffè, illuminazione ecc. emanano calore, anche in standby.Norme e etichette
- Specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi dei condizionatori d’aria e dei ventilatori: Regolamente (UE) Nr. 206/2012 della Commissione del 6 marzo 2012.
- Norma di misura per ventilatori IEC 60879
- EnergyStar Ceiling Fans Specification Version 4.0, sept. 2017
Smaltimento
I ventilatori sono piccoli elettrodomesti e rientrano tra i RAEE. Smaltirli è facile. Si hanno due opzioni: 1) recarsi presso un Centro di Raccolta comunale, o isola ecologica. 2) Richiedere il servizio “Uno contro Uno” quando si acquista un nuovo elettrodomestico, consegnando il veccjio al rivenditore. Inoltre, dal 22/07/2016 i rifiuti RAEE anche di piccole dimensioni possono essere consegnati ai centri di raccolta presso i negozi di elettronica che abbiano una superficie di vendita almeno di 400 m2.
Info per produttori e offerenti
Vi preghiamo di annunciarci apparecchi supplementari che adempiono i criteri Topten: tognetti(at)eliante.it
Ultimo aggiornamento: giugno 2022
Prodotti in evidenza
-
Dyson TP02
- Indice di efficienza: 0,45
- Energia (kWh/anno): 18,5
- Modalità standby (W): 0,50
-
Tristar VE-5905
- Indice di efficienza: 0,45
- Energia (kWh/anno): 9,6
- Modalità standby (W): 0,00
-
Aero Tower Ventilator TL92
- Indice di efficienza: 0,49
- Energia (kWh/anno): 14,4
-
AEG T-VL 5537
- Indice di efficienza: 0,51
- Energia (kWh/anno): 12,1
- Modalità standby (W): 0,80
-
Tristar VE-5962
- Indice di efficienza: 0,53
- Energia (kWh/anno): 11,2