Gli scaldacqua a pompa di calore utilizzano la stessa tecnologia delle pompe di calore per scaldare l'acqua calda sanitaria. Rispetto ai tradizionali boiler elettrici (con resistenza), gli scaldacqua a pdc costituiscono una soluzione innovativa, ecosostenibile ed economicamente conveniente poiché consento un risparmio di circa il 75% dei consumi.

Gli scaldacqua a pompa di calore possono essere di due tipologie: quelli a basamento e quelli murali. I primi sono solitamente più grandi (con capacità di oltre 120 litri), si installano in vani tecnici o cantine, hanno migliori efficienze e possono essere integrati ad altri sistemi di riscaldamento o a fonti rinnovabili (solare termico, fotovoltaico). i secondo sono un po' più piccoli, ma maggiormente silenziosi e versatili per quanto concerne l'installazione.
Dimensionamento
E' opportuno scegliere lo scaldacqua più idoneo alle proprie esigenze, che generalmente dipendono a loro volta dal numero di persone che vivono in una casa. Gli scaldacqua di taglia S, ad esempio, sono consigliati per le persone che vivono da sole quelli M per le coppie, gli L per le famiglie di 3 persone, gli L per quelle di 4 e gli XL per quelle di 5.
Etichetta energetica
L’etichetta energetica per tutti i sistemi termici per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, è obbligatoria dal 26 settembre 2015, come da regolamento EU n.811/2013. L'etichetta è molto utile, perché permette di capire molti dati fondamentali del prodotto Per gli scaldacqua a pompa di calore l'etichettca vigente è la seguente:

Incentivi

Gli scaldacqua a pdc possono accedere sia all'Ecobonus (Detrazioni fiscali del 65%) che al Conto termico. A determinate condizioni, inoltre, possono accedere anche al Superbonus 110%. Per maggiori informazioni: https://topten.it/private/page/INCENTIVI